
In questo periodo, la domanda più ricorrente è “ma come fanno gli insegnanti a continuare le lezioni?". In classe o da casa, siamo grati a tutti coloro che aiutano gli studenti a continuare ad apprendere.
Agli insegnanti di tutto il mondo, grazie per tutto quello che fate.
Scegli gli strumenti giusti per te
Per gli insegnanti
Non hai ancora un account G Suite for Education? Vai alla sezione dedicata alle scuole per scoprire come il tuo istituto può registrarsi alla nostra piattaforma di strumenti gratuiti.
Le ultime novità
-
Nuove funzioni di Google Meet per promuovere insegnamento e apprendimento
Scopri le nuove funzioni di Google Meet, disponibili prossimamente, che aiutano gli insegnanti a migliorare moderazione e coinvolgimento a distanza o in ambienti di apprendimento ibrido.
-
Google Assignments ora diponibile per tutti
Assignments è un'applicazione per sistemi di gestione dell'apprendimento che offre agli insegnanti un modo più semplice e veloce di distribuire, analizzare e valutare il lavoro degli studenti, tutto grazie alle capacità collaborative di G Suite.
-
Nuove funzioni di Classroom per la gestione delle classi
Le nuove funzioni migliorano la creazione delle classi e il monitoraggio dei compiti, oltre ad aiutarti a comprendere meglio l'utilizzo. E abbiamo aggiunto anche nuove risorse per i nuovi utenti.
Come faccio per insegnare a distanza con riunioni video?
-
Prepara la tua casa per le riunioni video
Trova una posizione con un buon segnale Wi-Fi, scegli uno sfondo ordinato e privo di ingombri e assicurati che ci sia abbastanza luce naturale.
-
Avvia una riunione video con la tua classe
Con Google Meet puoi creare riunioni video e invitare tutta la classe.
Tutorial -
Registra le lezioni per poterle riascoltare subito
Registra le lezioni affinché studenti e colleghi possano rivederle in seguito.
Tutorial -
Trasmetti la lezione in live streaming
Il live streaming riduce la larghezza di banda necessaria per le connessioni internet più lente. Registra le lezioni e caricale su Classroom affinché gli studenti possano vederle in un secondo momento.
Tutorial
Come faccio a gestire una classe virtuale?
-
Assegna i compiti in Google Classroom
Google Classroom aiuta gli insegnanti a creare e gestire i compiti, fornire feedback e comunicare con le classi.
Tutorial -
Realizza un sito web per la tua classe
Con Google Sites puoi creare facilmente un sito web di classe privato dove raccogliere informazioni sulle lezioni, fogli di lavoro, video e molto altro.
Tutorial -
Dai forma alla lezione con Google Presentazioni
Google Presentazioni ti permette di strutturare le tue lezioni con tanti temi diversi, la possibilità di incorporare video e animazioni, e molto altro.
Tutorial -
Crea, condividi e modifica con Google Documenti
Collabora in tempo reale grazie a Google Documenti: crea, modifica, condividi e stampa documenti, tutto da qui.
Tutorial
Come faccio per rendere la lezione più accessibile?
-
Utilizza i sottotitoli in tempo reale
Attiva i sottotitoli in Google Meet e Presentazioni a beneficio delle persone non udenti e con problemi di udito o per aiutare gli studenti a concentrarsi meglio.
Tutorial -
Utilizza la digitazione vocale per leggere i testi ad alta voce
Abilita la digitazione vocale integrata in G Suite e nei Chromebook per gli studenti non vedenti o ipovedenti.
Tutorial -
Scopri le funzioni di accessibilità di Chromebook
Aiuta gli studenti a utilizzare le funzioni di accessibilità integrate nei loro Chromebook.
Tutorial -
Scopri le funzioni di accessibilità di G Suite
Insegna agli studenti come utilizzare le tecnologie per l'accessibilità di G Suite, come la digitazione vocale e il supporto braille.
Tutorial
Come faccio a coinvolgere gli studenti?
-
Promuovi la partecipazione
Promuovi la partecipazione consentendo agli studenti di fare domande o commenti con Google Classroom.
Tutorial -
Organizza appuntamenti individuali
Imposta spazi per appuntamenti in Google Calendar e consenti agli studenti di prenotare appuntamenti individuali o per piccoli gruppi.
Tutorial -
Crea un quiz online con Google Moduli
Crea e valuta automaticamente quiz e compiti con Google Moduli.
Tutorial -
Fornisci feedback in tempo reale in Google Documenti
Aiuta gli studenti fornendo loro feedback mentre lavorano in Google Documenti.
Tutorial
Come faccio per tenermi in contatto con gli altri insegnanti?
-
Organizza delle pause caffè virtuali
Rimanere in contatto con i colleghi è importante. Crea pause caffè periodiche con Calendar e invita altre persone attraverso Google Meet.
Tutorial -
Condividi le risorse di insegnamento con il team
Se stai creando risorse utilizzabili anche da altri insegnanti, condividile con Google Drive.
Tutorial -
Mantieni i contatti con la messaggistica istantanea
Utilizza Hangouts Chat per rimanere in contatto con i colleghi. Imposta chat di gruppo per comunicare in gruppi più ristretti.
Tutorial -
Condividi gli aggiornamenti interni
Utilizza Google Gruppi e crea una mailing list per mantenere aggiornati tutti i colleghi.
Tutorial
Per le scuole
Per mettere in pratica i suggerimenti che trovi qui hai bisogno di un account G Suite for Education, che è gratuito per gli istituti scolastici.
Come faccio per ottenere G Suite for Education per la mia scuola?
-
Passaggio 1: registrati
Compila il modulo di registrazione per il tuo istituto. Verifica di detenere la proprietà del dominio. L'approvazione potrebbe richiedere qualche giorno, ti chiediamo un po' di pazienza.
Tutorial -
Passaggio 2: crea gli utenti e definisci la struttura
Configura la struttura organizzativa per applicare impostazioni e criteri, e carica un file csv degli utenti.
Tutorial -
Passaggio 3: configura le impostazioni
Scegli a quali utenti consentire l'accesso a quali servizi e applica facilmente le impostazioni affinché tutti lavorino in sicurezza.
Tutorial -
Passaggio 4: forma gli insegnanti
Non si finisce mai di imparare. Esplora risorse e formazione tecnologica gratuite per gli educatori nel Teacher Center di Google for Education.
Come posso ottenere dei Chromebook per la mia scuola?
-
Passaggio 1: acquista dei Chromebook e Chrome Education Upgrade
Per prima cosa contatta un produttore o un rivenditore di Chromebook oppure il team Google for Education per acquistare dei Chromebook e il software di gestione.
-
Passaggio 2: registra e configura i dispositivi
Dopo aver ricevuto i Chromebook e i Chrome Education Upgrade, registrali e configurali o consenti ai tuoi utenti di registrarli direttamente.
-
Passaggio 3: gestisci le impostazioni e i criteri dei dispositivi
Grazie alla Console di amministrazione Google, puoi configurare oltre 200 impostazioni (tra cui quelle Wi-Fi), selezionare le app da preinstallare e forzare gli aggiornamenti automatici all'ultima versione del sistema operativo Chrome.
-
Passaggio 4: invia i Chromebook agli studenti o tienili a scuola
Prepara i Chromebook per l'invio a casa degli studenti o per la condivisione a scuola.
Per le famiglie
Ora che le lezioni si seguono da casa, gli studenti passano ancora più tempo online. Questi consigli e strumenti sono pensati per aiutare le famiglie a gestire e aiutare i figli nell'utilizzo della tecnologia.
Come faccio a conoscere meglio le tecnologie che utilizzano i miei figli per la scuola?
-
Scopri gli strumenti di Google
Leggi le nostre guide per scoprire come insegnanti e studenti utilizzano i prodotti Google, dai Chromebook a G Suite for Education.
-
Prepara i Chromebook per l'utilizzo a casa
Scopri come impostare e utilizzare a casa tutte le funzionalità integrate nei Chromebook dei tuoi figli.
-
Trova risorse sull'accessibilità per gli studenti disabili
Se hai un figlio disabile o con esigenze speciali, esplora le funzioni di accessibilità integrate in G Suite e nei Chromebook.
-
Ottieni aiuto per lo studio
Utilizza Socratic, un'app di apprendimento basata sull'intelligenza artificiale di Google, per supportare il percorso di studio di studenti delle superiori e universitari.
Scopri di più
Come faccio per gestire la tecnologia utilizzata dai miei figli aiutandoli a navigare in sicurezza?
-
Crea abitudini digitali sane
Utilizza l'app Family Link per impostare le regole di base della vita digitale e aiutare i tuoi figli a imparare, giocare e navigare sul Web.
-
Aiuta i ragazzi a utilizzare il Web in sicurezza
Utilizza le risorse per famiglie di "Vivi Internet, al meglio" per insegnare agli studenti a esplorare il Web con maggiore sicurezza e responsabilità.
-
Naviga il mondo digitale insieme alla tua famiglia
Abbiamo creato una guida per trovare argomenti di conversazione coinvolgenti e identificare abitudini sane per tutta la famiglia.
-
Aiuta la tua famiglia a navigare in modo sicuro e intelligente
La Guida per famiglie del programma "Vivi Internet, al meglio" offre strumenti e risorse per imparare a navigare in sicurezza e a diventare cittadini digitali responsabili.
Dove posso trovare altri contenuti per migliorare l'apprendimento dei miei figli?
-
Trova occasioni d'intrattenimento per tutta la famiglia
Scopri aneddoti, attività divertenti e storie sorprendenti da esplorare insieme su Google Arts & Culture.
-
Scopri risorse di apprendimento per l'intera famiglia
Genitori e tutori possono trovare contenuti e attività integrativi per l'apprendimento su YouTube.
-
Impara la programmazione informatica da casa divertendoti
Genitori e tutori possono utilizzare questa guida per aiutare i bambini a imparare divertendosi con CS First, un coinvolgente videocorso che insegna la programmazione attraverso attività pratiche.
Come faccio per comunicare con la scuola dei miei figli? E se parlo un'altra lingua?
-
Verifica il riepilogo di Classroom per i tutori
Se la scuola di tuo figlio utilizza Google Classroom, chiedi all'insegnante di attivare i riepiloghi per i tutori, per ottenere una panoramica via email dei compiti assegnati.
-
Organizza riunioni con Google Meet
Sia tu che i tuoi figli potete organizzare chiamate e riunioni video con gli insegnanti utilizzando Meet.
-
Migliora la comprensione con Google Traduttore
Traduci le conversazioni sul telefono o utilizza la videocamera per tradurre parole, documenti ed email, e comunicare in altre lingue.
-
Utilizza la modalità Interprete
Usa la modalità Interprete dell'Assistente Google per tradurre conversazioni tra lingue diverse dal telefono o da un dispositivo intelligente.
Rimani connesso alla comunità locale
-
Webinar
Segui il webinar su come utilizzare al meglio la piattaforma G Suite for Education per l'apprendimento a distanza.
SCOPRI DI PIÙ -
Community di educatori
Partecipa a una community per connetterti con altri insegnanti.
SCOPRI DI PIÙ -
Help desk online
TIM in collaborazione con WeSchool fornisce agli insegnanti un supporto dedicato attraverso un help desk online. Per assistenza scrivere a: RisorgimentoDigitaleTIM@lascuolacontinua.it
CONTATTA
Risorse aggiuntive
-
Back to school webinar - Vivi Internet, al meglio
Segui i webinar e scopri come aiutare i tuoi studenti a diventare cittadini digitali responsabili.
Insegna ovunque
La chiusura delle scuole coinvolge insegnanti, studenti e genitori di ogni parte del mondo. In un momento straordinario della nostra storia, la tecnologia può aiutarci a rendere l'apprendimento a distanza più facile e accessibile.
Insegna ovunque è un'iniziativa di Google per offrirti tutto il necessario per iniziare. I nostri strumenti sicuri e gratuiti sono pensati per promuovere insegnamento e apprendimento collaborativi, da ovunque, in qualsiasi momento, su ogni dispositivo. Perché l'istruzione non si fermi, nonostante tutto.
I nostri partner
-
C2 Group: Google for Education Partner
Azienda leader in Italia nell'ambito Education. Fornisce e sviluppa ambienti innovativi per le scuole, integrando soluzioni digitali e tecnologiche.
SCOPRI DI PIÙ -
CampuStore: Innovation for Education
CampuStore, Google for Education Partner, crea progetti innovativi e "chiavi in mano" per le scuole, in cui unisce tecnologie e formazione per docenti.
SCOPRI DI PIÙ -
#LaScuolaContinua: community online di docenti
#LaScuolaContinua è una community che offre a scuole e docenti supporto nell'adozione di piattaforme gratuite per l'apprendimento a distanza.
SCOPRI DI PIÙ -
TIM: connettività e contenuti digitali
ll servizio di help desk fornito da TIM è un’iniziativa solidale che rientra nel più ampio progetto "Risorgimento Digitale".
SCOPRI DI PIÙ -
Weschool: piattaforma di didattica innovativa
WeSchool aiuta a fare didattica innovativa grazie a una piattaforma di classe digitale e a corsi in social learning per diventare docenti digitali.
SCOPRI DI PIÙ -
Oltre le distanze: per una didattica inclusiva
Oltre le distanze, un progetto di Fondazione Agnelli, Gedi Visual e Google, promuove una didattica a distanza più inclusiva attraverso eventi di formazione e confronto tra docenti
SCOPRI DI PIÙ